Sulla Schlossplatz, l’ombra della colonna del Giubileo si muove ogni ora. Come una lancetta dell’orologio, indica una delle tante attrattive che cingono e rendono unica la piazza di Stoccarda.
Un tempo parte dei “giardini di piacere” dei Duchi del Württemberg, dal 1746 l’area venne usata come piazza d’armi per esercitazioni e parate. Poi, verso la metà del XIX secolo, diventò un giardino barocco aperto alla gente.
Oggi, questa piazza di Stoccarda è il cuore della capitale del Baden-Württemberg: punto di incontro, di socializzazione, di eventi, d’arte, cultura e storia. Un unicum imperdibile per gli abitanti così come per i visitatori.
Qui, in questo proscenio all’aperto si vivono momenti unici: come quello del 2006 durante i mondiali di calcio quando sessanta mila persona la invasero e la colorarono di bandiere e striscioni.
Ma questa piazza di Stoccarda, la più conosciuta e la più amata, è anche e soprattutto lo slargo su si affacciano il castello Nuovo e quello Vecchio. Il più recente realizzato tra il 1746 e il 1807 ha influssi architettonici misti: barocchi, neoclassici, rococò e stile impero.
Sino alla metà del XIX secolo, vi abitarono i re del Württemberg. Oggi, invece, è sede di due ministeri del Land Baden-Württemberg e vanta alcune sale di rappresentanza importanti.
Il vicino castello Vecchio, un tempo residenza dei Conti e Duchi locali, è diventato la sede del museo Storico del Land Württemberg. Nella sua corte interna, ogni anno, si svolgono le cerimonie d’inaugurazione della sagra del vino e del mercatino di Natale.
Sulla piazza di Stoccarda spicca poi il Kunstmuseum: un cubo di vetro alto 27 metri che si illumina la notte, rivelando i dettagli dell’altro cubo di marmo all’interno. Questo museo ha una collezione di quindici mila opere dal XVII secolo in poi, e contemporanee.
Sull’angolo di fronte la Schlossplatz c’è il Kunstgebäude: inconfondibile, grazie al tetto a cupola sormontato da un cervo dorato, viene usato per le mostre d’arte contemporanea organizzate dal Württembergische Kunstverein.
Tra questo edificio e il castello Nuovo si trovano i giardini del maniero dove spicca il Teatro dell’Opera e la sede del Parlamento del Land: uguale su tutti i lati e trasparente, è simbolo di essenzialità e nuovo gioiello della piazza di Stoccarda.
Per approfondire:
Wikipedia
I commenti all'articolo "Piazza di Stoccarda, la Schlossplatz"
Scrivi il tuo commento tramite